Assemblea avvenuta venerdì 19 settembre 2025 nel parco antistante la Caserma Sani. Evento per la tutela degli spazi pubblici organizzato da Resistenze Spaziali, gruppo composto da D(i)ritti alla città, Comitato Besta, Legambiente, Extinction Rebellion, Greenpeace, Unione Sindacale Italiana (USI-CIT), Cobas Bologna, Bolognina come stai, e aperto alle adesioni di comitati, associazioni, cittadini e cittadine.
La campagna si concentra, in particolare, sulle quattro grandi aree militari dismesse di Bologna – Sani, Mazzoni, Perotti e Stamoto – che si estendono complessivamente su circa 34 ettari. Questo primo evento di Resistenze Spaziali ruota attorno all’ex Caserma Sani, 10 ettari tra la Bolognina e la Fiera, abbandonati dagli anni ‘90 e chiusi a chiave, dove sorge una vasta area verde con centinaia di alberi e diversi edifici vuoti, alcuni di notevole valore architettonico. Attualmente la caserma è di proprietà della Cassa Depositi e Prestiti, società per azioni controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, trai cui obiettivi c’è la “valorizzazione” del patrimonio immobiliare pubblico che gli è stato conferito, ovvero la sua messa a profitto per guadagnare il più possibile.
Grav was with by Trilby Media.