Il caffè es la seconda merce più commercializzata nel mondo dopo il petrolio ma non è solo quindi una delle commodities più importanti nella storia del capitalismo globale, è anche una delle più importanti nella storia della diseguaglianza globale.

Il caffè solleva una questione significativa e complessa: che cosa significa essere collegati a persone e luoghi lontani attraverso le cose di tutti i giorni?

Andiamo a indagare nelle connessioni fra una tazzina di caffè, il capitalismo, e la storia di un piccolo paese del America Centrale, El Salvador, attraverso tutto il XX secolo.

  • DISCO 1 Cocky Mazzetti – Un caffè
  • DISCO 2 Alfredo Rolando Ortiz – Mi cafetal
  • DISCO 3 Aniceto Molina – Sembrando Café
  • DISCO 4: Trio Palcafé - El cafetero
  • DISCO 5 Tony Camargo - Mi Cafetal
  • DISCO 6 Adrián Goizueta - Canción De Farabundo Martí
  • DISCO 7 Xiomara Alfaro - Moliendo café
  • DISCO 8 Joaquìn Bedoya- El cafetero
  • DISCO 9 Juan Luis Guerra - Ojalá que llueva café

coffeland

Otto lavoratori vittime di tratta avviano una causa secondo la Legge di Riautorizzazione per la Protezione delle Vittime di Tratta contro Starbucks, denunciando schiavitù e lavoro forzato nelle piantagioni di caffè brasiliane

Augustine Sedgewick Coffeeland. Storia di un impero che domina il mondo

La crisi del caffè alimenta l’esodo dei migranti dal Centroamerica

La opaca trastienda del café mexicano https://elpais.com/mexico/2025-02-14/la-opaca-trastienda-del-cafe-mexicano.html?outputType=amp

Previous Post Next Post