Il caffè es la seconda merce più commercializzata nel mondo dopo il petrolio ma non è solo quindi una delle commodities più importanti nella storia del capitalismo globale, è anche una delle più importanti nella storia della diseguaglianza globale.
Il caffè solleva una questione significativa e complessa: che cosa significa essere collegati a persone e luoghi lontani attraverso le cose di tutti i giorni?
Andiamo a indagare nelle connessioni fra una tazzina di caffè, il capitalismo, e la storia di un piccolo paese del America Centrale, El Salvador, attraverso tutto il XX secolo.
Augustine Sedgewick Coffeeland. Storia di un impero che domina il mondo
La crisi del caffè alimenta l’esodo dei migranti dal Centroamerica
La opaca trastienda del café mexicano https://elpais.com/mexico/2025-02-14/la-opaca-trastienda-del-cafe-mexicano.html?outputType=amp
Grav was with by Trilby Media.